Parcheggi
La struttura dispone di un parcheggio gratuito, con 700 posti tra aperto e coperto con spazi riservati ai disabili.
Il parcheggio interrato è aperto ogni giorno dalle ore 6.00 alle ore 21.00.
Nell’area antistante l’ingresso dell’Ospedale è presente un’area di parcheggio temporaneo riservata agli utenti con difficoltà motorie, che potranno poi muoversi all’interno dell’Ospedale con le carrozzine a disposizione nella hall.
Gli accompagnatori sono tenuti ad utilizzare quest’area per il tempo strettamente necessario.
Il parcheggio interrato è aperto ogni giorno dalle ore 6.00 alle ore 21.00.
Nell’area antistante l’ingresso dell’Ospedale è presente un’area di parcheggio temporaneo riservata agli utenti con difficoltà motorie, che potranno poi muoversi all’interno dell’Ospedale con le carrozzine a disposizione nella hall.
Gli accompagnatori sono tenuti ad utilizzare quest’area per il tempo strettamente necessario.
Banca e riscuotitrici automatiche
All’interno della Reception è presente uno sportello Bancomat.
Nella stessa zona sono inoltre disponibili macchine riscuotitrici automatiche che permettono il pagamento del ticket tramite bancomat e carta di credito.
Nella stessa zona sono inoltre disponibili macchine riscuotitrici automatiche che permettono il pagamento del ticket tramite bancomat e carta di credito.
Punti di ristoro
Abbiamo scelto di affidarci ad un’azienda leader della ristorazione, per garantire ai nostri ospiti ed ai loro accompagnatori pasti e spuntini di qualità.
Distributori automatici: in ogni reparto è presente un distributore di acqua e bevande fresche. Tutti i distributori funzionano solo con monete e danno il resto. È possibile rivolgersi alla cassa per il cambio della moneta.
Bar: si trova al primo piano, nel corridoio di raccordo tra la scala A e la scala B. È aperto sette giorni su sette, dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 21.00, sabato, domenica e festivi dalle 7.00 alle 18.00.
Ristorante self-service: è aperto dal lunedì al sabato, dalle 12.30 alle 14.45. Si trova al piano terra ed è raggiungibile dal corridoio alle spalle del punto informazioni.
Distributori automatici: in ogni reparto è presente un distributore di acqua e bevande fresche. Tutti i distributori funzionano solo con monete e danno il resto. È possibile rivolgersi alla cassa per il cambio della moneta.
Bar: si trova al primo piano, nel corridoio di raccordo tra la scala A e la scala B. È aperto sette giorni su sette, dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 21.00, sabato, domenica e festivi dalle 7.00 alle 18.00.
Ristorante self-service: è aperto dal lunedì al sabato, dalle 12.30 alle 14.45. Si trova al piano terra ed è raggiungibile dal corridoio alle spalle del punto informazioni.
Assistenza religiosa e spirituale
Un sacerdote è reperibile H 24 per ogni esigenza dei degenti. Potete contattarlo al numero 0536-846.961.
La cappella dell’ospedale si trova al primo piano nel corridoio di raccordo tra la scala A e la scala B (di fianco al bar).
È possibile seguire la Messa anche dalla camera di degenza, sintonizzandosi sul canale 9 della televisione.
La cappella dell’ospedale si trova al primo piano nel corridoio di raccordo tra la scala A e la scala B (di fianco al bar).
È possibile seguire la Messa anche dalla camera di degenza, sintonizzandosi sul canale 9 della televisione.
Progetto “Leggere in ospedale”
Ogni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, i volontari dell’associazione “Librarsi” sono disponibili in reparto per proporre ai degenti ed ai loro accompagnatori di prendere in prestito un libro.
Il servizio è gratuito, i libri potranno essere riconsegnati ai volontari, o in reception quando si lascia l’ospedale.
Il servizio è gratuito, i libri potranno essere riconsegnati ai volontari, o in reception quando si lascia l’ospedale.
Associazioni di Volontariato
Alcune associazioni di volontariato e di tutela del malato operano in stretto raccordo con l’Ospedale e forniscono importanti sostegni sia ai pazienti che ai loro famigliari.
Per approfondire consulta la pagina dedicata alle associazioni di volontariato.
Per approfondire consulta la pagina dedicata alle associazioni di volontariato.