Lungodegenza Post-Acuzie

Tu al centro del nostro interesse

La Lungodegenza è un modulo organizzativo della Medicina Interna e accoglie pazienti che vengono trasferiti dai reparti per acuti dell’Ospedale o di altri presidi Ospedalieri (purché residenti nel Distretto di Sassuolo). Non è previsto l’accesso diretto dall’esterno.

Ci prendiamo cura di:

  • Pazienti stabilizzati che necessitano ancora di una continua sorveglianza medica e di un nursing infermieristico non erogabile in regime extraospedaliero;
  • Pazienti che pur avendo recuperato un buon compenso clinico, presentano limitazioni funzionali che richiedono recupero e riattivazione con l’obiettivo di mantenere e promuovere le abilità funzionali residue, prevenendone il deterioramento. La riattivazione è svolta dagli infermieri e dagli operatori sanitari del reparto all’interno di un piano concordato con il paziente e/o il familiare referente.

Si occupa anche di tutte le pratiche connesse alla dimissione protetta, attivando le strutture per il supporto domiciliare o il ricovero presso una struttura riabilitativa. Alla fine del ricovero viene consegnata al paziente una “lettera di dimissioni” contenente le informazioni mediche e infermieristiche, affinché sia garantita continuità nell’assistenza. È  possibile ritirare direttamente in Ospedale i farmaci di fascia A prescritti al momento della dimissione.

La Lungodegenza – Medicina Riabilitativa ha avviato una metodologia innovativa per la gestione delle lesioni da decubito che coinvolge la totalità delle procedure e delle operazioni cui il paziente è sottoposto, dalla presa in carico sino alle sue dimissioni.

Prestazioni erogate

  • Visite geriatriche;
  • Prosecuzione del trattamento in corso finalizzato alla stabilizzazione clinica;
  • Monitoraggio, prevenzione e trattamento delle lesioni da decubito;
  • Riabilitazione estensiva in collaborazione con l’equipe dell’unità operativa di medicina riabilitativa, se necessario;
  • Assistenza nelle attivita’ della vita quotidiana.

 

Staff

ResponsabileCoord. InfermieriMedici
Federica Vecchi (ff)Stefano Mormile, Coordinatore di Piattaforma
Osanna Vandelli (Case Manager)
Giovanni Caffagni
Felicia Stephanie Petngang

Approfondimenti
Consiglia
    Condividi

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi