La chirurgia generale dell’Ospedale di Sassuolo si occupa della chirurgia degli organi endoaddominali come: asportazione laparoscopica della colecisti e dei calcoli dalle vie biliari, resezioni laparoscopiche del colon per tumori o diverticoliti, resezioni laparoscopiche del retto per tumori anche molto bassi. Si occupa anche di asportazione della tiroide, della chirurgia delle ernie sia con il classico taglio inguinale che in laparoscopia e della riparazione laparoscopica dei laparoceli o delle ernie ombelicali/epigastriche.
Oltre alla chirurgia programmata, vengono eseguiti, sempre in laparoscopia, interventi in urgenza; particolari livelli di eccellenza sono stati raggiunti nella chirurgia laparoscopica mediante esperienze consolidate, tecnologie moderne e possibilità di collaborazione multidisciplinare all’interno dell’Ospedale che sono punti di forza del lavoro dell’équipe.
Grande attenzione da parte di tutta l’equipe medica ed infermieristica è data al rapporto quotidiano e al dialogo diretto con il paziente e i familiari sia nel periodo che precede l’intervento che nel post operatorio.
L’Unità Operativa collabora con gli altri reparti dell’Ospedale in particolare con il Pronto Soccorso, la Medicina e la Medicina d’urgenza, effettuando consulenze o partecipando attivamente all’iter diagnostico-terapeutizo del paziente. Collabora con il Day Service Oncologico dell’Azienda USL di Modena con cui ha istituito il Gruppo di Lavoro Multidisciplinare dei Tumori del Colon-Retto che si riunisce mensilmente.
In linea con i più importanti centri italiani, rispettando i più elevati standard internazionali, l’utilizzo sia in urgenza che in elezione della chirurgia laparoscopica e quindi mininvasiva si unisce all’attenzione per la copertura analgesica post-operatoria favorendo così un rapido recupero del paziente.
Staff
Responsabile | Coord. Infermieri | Medici |
---|---|---|
Silvia Neri | Francesca Lunardi (Area Lilla) | Rossella Berselli Marco Cappi Riccardo Conventi Luca Leonardi Stefano Sala Carmine Tondi |