

Per la prima volta, questo percorso – costruito insieme agli oncologi del Day Service dell’Azienda USL di Modena – è stato riconosciuto a livello nazionale, dalla Fondazione ONDA ETS, che dal 2021 assegna in tutta Italia, a fianco dei ‘bollini rosa’, per l’attenzione alla salute delle donne, anche quelli ‘azzurri’ per gli ospedali che assicurano un approccio professionale e interdisciplinare nei percorsi diagnostici e terapeutici dedicati alle persone con tumore alla prostata, una patologia che in Italia interessa 564 mila uomini con circa 40 mila nuove diagnosi ogni anno.