Sono passati 20 anni da quando, nel 2005, venne inaugurato l’ospedale di Sassuolo. Una storia unica fatta di successi e sfide che oggi è punto di riferimento per la salute di oltre 100 mila persone. Vieni a condividere con noi questo importante anniversario per la comunità: giovedì 9 ottobre alle ore 19, al Teatro Carani di Sassuolo. Sarà una serata speciale, dove i protagonisti di ieri e oggi racconteranno la storia dell’ospedale e il suo futuro. Ti aspettiamo!
La storia
Tecnologicamente avanzato, accogliente, perfettamente integrato con la rete ospedaliera provinciale, l’Ospedale di Sassuolo S.p.A. nacque dalla fusione tra l’ospedale civile – che per 2 secoli fu ospitato nell’ex monastero di S. Chiara – e la ca
sa di cura privata accreditata ‘Villa Fiorita’, oggi sede dei servizi del Distretto Sanitario. Oltre 40 mila metri quadrati di superficie, 246 posti letto, più di 800 professionisti in servizio per un bacino d’utenza che supera le 120 mila persone nel solo Distretto Ceramico (8 Comuni). Una solida realtà che può contare su 8 sale operatorie, 2 tac, 3 risonanze magnetiche, 3 ambulatori chirurgici, 3 sale endoscopiche e 23 specialità chirurgiche, mediche e assistenziali. Ogni anno, qui, sono garantiti per il Servizio Sanitario circa 17 mila ricoveri, 8 mila operazioni chirurgiche.
L’anniversario
Per tutto il 2025, l’Ospedale ha promosso iniziative pubbliche per raccontare una storia che ha contraddistinto la sanità modenese, sempre all’insegna dell’innovazione e della sperimentazione. Abbiamo allestito 2 mostre, pubblicato un libro con racconti di medici e infermieri e alcuni contributi di scrittori locali; realizzato un docu-film a cura dell’emittente televisiva TRC e organizzato diversi eventi per ripercorrere le vicende, i volti e le tappe di questo percorso, unico nel suo genere.
A dicembre, inoltre, sarà promosso anche un concerto natalizio all’interno dell’ospedale per ‘chiudere’ l’anno di celebrazioni. Il programma di eventi, è stato co-finanziato da 20 sponsor e partner che hanno voluto contribuire alla realizzazione delle iniziative e ha ottenuto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, della Provincia di Modena e del Comune di Sassuolo.
Partecipa all’evento del Carani
Per partecipare, puoi presentarti direttamente al Teatro Carani di Sassuolo, il giorno 9 ottobre 2025, a partire dalle ore 19. L’ingresso all’evento è libero e sarà possibile sino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.