Misura la febbre, verifica l'uso della mascherina e igienizza le scarpe

Anche in questo periodo l'ospedale è sempre aperto. Senza dimenticare, però, le misure di prevenzione previste dallo stato di emergenza sanitaria

È necessario dichiarare di non essere in isolamento o di rientro da Paesi soggetti a limitazioni, consegnando all’entrata l’apposito modulo reperibile sui siti delle aziende sanitarie È di pochi giorni

Anche ciò che mangiamo e lo stile di vita che conduciamo influenzano la nostra salute. Pubblicato sul canale YouTube del Centro 'salute&formazione' Florim un 'viaggio' virtuale per approfondire l'argomento

A sostenerlo è l’Alta Scuola di Economia e Management dei Servizi Sanitari dell’Università Cattolica, in un report pubblicato anche sul "Quotidiano Sanità". Nella ricerca una scheda dedicata all'esperienza dell'Ospedale di Sassuolo SpA

Più di 70 metri quadrati per dare riparo a chi attende di entrare. Sotto la struttura, montata dall'Azienda Arcoprire, sono state predisposte diverse sedie, seguendo le indicazioni vigenti in materia di distanziamento sociale

Restano attive le aree filtro e i controlli all'ingresso principale e in Pronto Soccorso, assicurando - anche in questa fase di transizione - percorsi differenziati e la possibilità di isolare nuovi casi sospetti

L'imprenditore patron del gruppo Annovi-Sergomma-Labocer Srl, ha portato stamattina (25 maggio 2020) in dono all'ospedale i dispositivi di protezione individuale

Inizia la Fase 2, su indicazione del Governo e della Regione. L'Ospedale di Sassuolo, prevede da oggi, 4 maggio 2020, controlli a chiunque entri, a maggior tutela di pazienti e operatori

In un'ottica di massima trasparenza, e per riuscire a ringraziare tutti i soggetti che donano un contributo volontario, pubblichiamo l'elenco completo delle associazioni dalle quali è pervenuta una donazione in favore dell'ospedale di Sassuolo